NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Premesso che l’art. 9.1 del Disciplinare di Gara per l’offerta tecnica il Criterio C1 prevede “La Commissione attribuirà il punteggio per il criterio in esame in base ai seguenti criteri motivazionali: - coerenza delle soluzioni progettuali con quanto previsto dal progetto di fattibilità tecnico economica, in particolare riguardo all’utilizzo di sistemi di costruzione, anche eventualmente prefabbricati, che, nel rispetto delle caratteristiche tecnico prestazionali identificate per ogni elemento costruttivo e garantendo il rispetto delle norme in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, consentano una misurabile ed oggettiva riduzione dei tempi di realizzazione, da attestarsi a mezzo di apposita relazione; - la qualità dei materiali attraverso schede tecniche e d.o.p. e/o dei componenti proposti per la realizzazione degli interventi; - durabilità delle opere e dei materiali.” e che l’art. 8.3 del Disciplinare di Gara per l’offerta economica richiede un “eventuale percentuale di ribasso sul numero dei giorni naturali e consecutivi, dalla data del verbale di consegna delle prestazioni oggetto d’appalto per l’esecuzione di ogni prestazione rientrante nell’oggetto del servizio in appalto”. Considerato, inoltre, che, secondo consolidata giurisprudenza, l’anticipazione di elementi riguardanti l’offerta economica all’interno dell’offerta tecnica potrebbe condurre all’esclusione dell’offerente. Si chiede: 1) in funzione di quanto evidenziato, in quale misura e in che modo vada illustrata la “riduzione dei tempi di realizzazione” di cui al citato Criterio C1; 2) se l’“apposita relazione” in merito alla riduzione dei tempi di realizzazione di cui al citato Criterio C1 debba rientrare nel limite di 15 pagine formato A4 della Relazione descrittiva della proposta tecnica per i Criteri C, D ed E, oppure possa essere prodotto un elaborato a parte e con quali dimensioni/limiti. Grazie. Distinti saluti.
Domanda del: 27/10/2023 aggiornata il 27/10/2023 -
Si risponde quanto di seguito riportato 1) L`OFFERTA TECNICA PER IL CRITERIO C1 PUNTEGGIA, QUANTO SPECIFICATO NEL DISCIPLINARE DI GARA, OVVERO ``La Commissione attribuirà il punteggio per il criterio in esame in base ai seguenti criteri motivazionali: - coerenza delle soluzioni progettuali con quanto previsto dal progetto di fattibilità tecnico economica, in particolare riguardo all’utilizzo di sistemi di costruzione, anche eventualmente prefabbricati, che, nel rispetto delle caratteristiche tecnico prestazionali identificate per ogni elemento costruttivo e garantendo il rispetto delle norme in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, consentano una misurabile ed oggettiva riduzione dei tempi di realizzazione, da attestarsi a mezzo di apposita relazione; - la qualità dei materiali attraverso schede tecniche e d.o.p. e/o dei componenti proposti per la realizzazione degli interventi; - durabilità delle opere e dei materiali. `` Ciascun concorrente, ai sensi di quanto specificato nel Disciplinare di gara, nella RELAZIONE ``C, D, E - RELAZIONE DESCRITTIVA DELLA PROPOSTA TECNICA`` (che dovrà essere costituita da un massimo di 15 pagine formato A4 (ciascuna di una sola facciata) e strutturata in 3 paragrafi corrispondenti ai criteri di valutazione specificati nella tabella contenuta nel Disciplinare stesso) dovrà riportare una descrizione delle soluzioni progettuali offerte esclusivamente al fine di valutarne il valore tecnico nell’ambito del criterio C1 in questione. La riduzione dei tempi di esecuzione complessiva dell’appalto dovrà essere indicata dal concorrente unicamente nello Stampato Offerta Economica, come prescritto dal Disciplinare di gara, e verrà valutata esclusivamente nell’ambito dell’offerta economica. 2) tutto deve essere contenuto nella RELAZIONE ``C, D, E - RELAZIONE DESCRITTIVA DELLA PROPOSTA TECNICA`` (che dovrà essere costituita da un massimo di 15 pagine formato A4 (ciascuna di una sola facciata) e strutturata in 3 paragrafi corrispondenti ai criteri di valutazione specificati nella tabella contenuta nel Disciplinare stesso)