Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Buongiorno, Con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti: - con riferimento al criterio di valutazione C ``Valore tecnico delle opere progettate`` viene indicato che il punteggio sarà attribuito - tra l`altro - sulla scorta della ``qualità dei materiali attraverso schede tecniche e d.o.p.``. Pertanto, si chiede se debbano o meno allegarsi le schede tecniche e le d.o.p. dei materiali proposti e se, eventualmente, tali schede tecniche e d.o.p. si possano allegare in aggiunta rispetto ai limiti in termini di pagine imposti per la relazione afferente ai criteri C, D, ed E; - nella tabella riportata alle pagg. 11 e 12 del disciplinare di gara, il punteggio afferente al sub-criterio D2 è indicato come punteggio di tipo tabellare. Per ottenere tale punteggio è, quindi, sufficiente inserire nella relazione afferente ai criteri C, D ed E una dichiarazione di disponibilità, per il periodo di esecuzione dei lavori, di apprestamenti di cantiere in misura idonea all’esecuzione degli interventi oggetto dell’appalto, idonei anche ai fini del rispetto del requisito del DNSH e CAM e delle interferenze presenti nell’area di cantiere? Oppure occorre dare ulteriori specifiche a riguardo? In tale ultimo caso si prega di specificare come saranno giudicate le specifiche ulteriori considerato, appunto, che il criterio è indicato quale tabellare; - all`interno dell`elaborato del progetto di fattibilità tecnica ed economica ``PFTE.GE.07_Disciplinare Descrittivo e prestazione degli elementi tecnici`` vi sono numerosi riferimenti ad un ``Elenco stratigrafie`` che, a meno di errori nella lettura dei documenti posta a base di gara, non sembra essere reperibile. Si chiede, pertanto, se sia possibile avere delucidazioni a riguardo. Inoltre, nel documento viene più volte fatto riferimento ad un abaco degli infissi, che sembrerebbe anche questo non essere disponibile. Sempre con riferimento al medesimo elaborato si evidenzia la presenza di numerosi aspetti che sembrano essere poco chiari. Ad esempio: per i serramenti esterni sono riportate tipologie differenti da quelle presenti in computo; per le pareti esterne viene prima indicato che ``sono costituite da una sezione muraria in laterizio alveolato a cappotto dallo spessore complessivo di 40.7 cm`` e poi che ``I tamponamenti esterni verranno realizzati seguendo la stratigrafia riportata successivamente: Foratelle in laterizio di spessore 12,0 cm + Intercapedine d’aria non ventilata spessore 2,5 cm + Pannello sandwich realizzato con due pannelli in fibra di legno di spessore 2,5 cm intramezzata da un panello in lana di roccia doppia intensità di spessore 12,0 cm + Cappotto esterno realizzato con pannelli in polistirene espanso sinterizzato alla grafite sp. 6,0 cm; per i divisori interni viene prima indicato che ``la parete tra due alloggi in laterizio con all`interno un`isolante termo-acustico ad alta efficienza con spessore complessivo 45 cm (M16 - elenco stratigrafie)`` e poi è indicato che ``Le partizioni interne saranno realizzate con muratura in laterizio tipo LINEA ACUSTICA® T2D o similare ad elevata massa per divisori interni in categoria I, ad alta prestazione acustica, con camera di sacrificio per predisposizione degli impianti, dimensioni cm 30x30x19 (spessore x lunghezza x altezza), ad incastro maschio-femmina; e così via ....Pertanto, si chiedono cortesi delucidazioni in merito e conferma che in caso di discordanza sia da ritenersi prioritario quanto indicato in computo. Confidando in un gentile riscontro, l`occasione è gradita per porgere i più distinti saluti.]

    Domanda del: 31/10/2023 aggiornata il 31/10/2023
  • Si riporta quanto di seguito riportato: 1) le schede tecniche e le d.o.p. dei materiali proposti devono essere allegate e sono in aggiunta rispetto ai limiti previsti per la relazione afferente ai criteri C, D, ed E dal Disciplinare di gara 2) il criterio D2 è un criterio tabellare che prevede disponibilità o meno ``per il periodo di esecuzione dei lavori, di apprestamenti di cantiere in misura idonea all’esecuzione degli interventi oggetto dell’appalto, idonei anche ai fini del rispetto del requisito del DNSH e CAM e delle interferenze presenti nell’area di cantere``, il punteggio attribuito, essendo tabellare sara zero in caso di mancata disponibilità o 6 in caso di disposnibilità.QUindi deve essere fatta una dichiarazione di disponibilità nella relazione afferente ai criteri c,d,e (che deve essere riportata anche nell`apposito Stamatao Offerta Tecnica`` redatto dalla Stazione Appaltante) 3) Si tratta di un refuso, l’elenco stratigrafie così come l’abaco infissi non è stato prodotto per il livello di progettazione a base di gara - progetto di fattibilità tecnico economica - e verrà redatto in sede di progettazione esecutiva. 4) Si conferma che in caso di incongruenze nella descrizione delle componenti l’elaborato di riferimento è il Computo Metrico Estimativo, che oltre ad evidenziare le quantità evidenzia anche tipologia dei materiali e la composizione degli elementi tecnologici.

Vai all'elenco dei chiarimenti